Ci sono allenatori che non hanno bisogno di urlare.

Allenatori che hanno vissuto battaglie vere, che hanno visto salite ripide, spogliatoi complicati, piazze calde.

Allenatori che oggi vogliono riemergere per mostrare chi sono davvero.


Questo progetto nasce per loro.

Per accompagnarli nel momento più difficile: quello in cui senti di valere ancora tanto, ma il mondo intorno fa fatica a ricordarselo.

Un percorso per trovare voce, forza e direzione

Creiamo un lavoro su misura, per affiancare l’allenatore nel suo ritorno.

Un percorso concreto, fatto di ascolto, osservazione e azione.


Lavoriamo insieme per rafforzare l’identità, comunicare con coerenza, e costruire una presenza riconoscibile, dentro e fuori dal campo.

Le fasi

Come far crescere la nostra reputazione

Analisi iniziale

Studio del contesto, del profilo dell’allenatore e delle dinamiche della squadra.

Osservazione tecnica

Visione di allenamenti e/o gare per cogliere atteggiamenti, leadership, comportamenti collettivi.

Sviluppo della comunicazione

Definizione del tono, dei contenuti e dei canali per trasmettere i valori del lavoro svolto.

Produzione contenuti e affiancamento

Supporto continuo con grafiche, testi, aggiornamenti social o materiali tecnici.

Il team

Ti aiutiamo a far crescere la tua reputazione

Mental Coach

Ti aiuta a ritrovare lucidità, direzione, forza.

 

Lavora su quello che sei oggi, e su quello che vuoi diventare.

 

Perché tutto parte dalla mente, prima ancora che dal campo.


Narrative Coach

Ogni allenatore ha una storia da raccontare, ma serve qualcuno che sappia custodirla, renderla chiara, e portarla là fuori.

 

Il suo lavoro è dare forma alla tua voce, costruire contenuti, parole e immagini che ti rappresentino davvero.

 

Instagram, LinkedIn, press-kit, slide tecniche: tutto con un solo obiettivo — essere riconoscibile.


Game Identity Analyst

Guarda la squadra, ma vede te.

 

Analizza comportamenti, reazioni, identità collettiva.

 

Perché ogni squadra è uno specchio dell’allenatore, e capire ciò che si riflette in campo è il primo passo per rimettere a fuoco la tua direzione.


Condividiamo soluzioni che puoi testare sul campo

Una delle teorie metodologiche più influenti è quella che propone un percorso “dall’analitico al situazionale”.

Questo approccio, si basa sulla crescita del giocatore attraverso una serie di esercizi progressivi:

Dall'analitico al Situazionale

Analitico: Partiamo dalle basi, concentrandoci sulla tecnica individuale.
Qui dominiamo il pallone e affrontiamo situazioni 1 contro 1.

 

Situazionale: Evolviamo verso il gioco di squadra. Impariamo a utilizzare le abilità tecniche in contesti reali, applicando principi tattici collettivi.

Le 4 aree fondamentali

L’approccio di Goal Minded si fonda su quattro pilastri:

Tecnica, per affinare i gesti fondamentali;

Tattica, per comprendere il gioco individuale e di squadra;

Preparazione fisica, per sviluppare resistenza, forza e agilità;

Aspetto mentale, per potenziare concentrazione, resilienza e fiducia.

Scopri con Noi

Siamo entusiasti di condividere conoscenze, analisi e strategie.


Segui Goal Minded per migliorare le tue abilità e diventare un giocatore o un allenatore più consapevole e preparato.


Il calcio è una passione, e noi siamo qui per alimentarla insieme!

Stiamo lavorando per creare contenuti di riferimento